Ecologia e sostenibilità

Riciclo auto e economia circolare: soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti automobilistici

L’industria automobilistica, storicamente ad alta intensità di risorse e generatrice di ingenti quantità di rifiuti, sta affrontando una profonda trasformazione. La crescente urgenza di mitigare l’impatto ambientale sta spingendo le case automobilistiche ad adottare i principi dell’economia circolare, passando da…

Per saperne di più

Auto autonome: la mobilità intelligente del futuro è qui?

Immaginate città congestionate trasformate in flussi di traffico fluidi, incidenti stradali ridotti drasticamente, e una mobilità accessibile a tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche. Questo futuro, un tempo relegato alla fantascienza, è oggi reso possibile dalle auto a guida autonoma. Tuttavia,…

Per saperne di più

Mobilità elettrica: il nodo cruciale dell’infrastruttura di ricarica

Le vendite di veicoli elettrici in Italia sono aumentate del 35% nel 2023, raggiungendo le 150.000 unità. Questa crescita dimostra una crescente consapevolezza ambientale e una maggiore fiducia nella tecnologia. Tuttavia, il passaggio a una mobilità completamente elettrica richiede un’infrastruttura…

Per saperne di più

Sostenibilità sociale nei trasporti: accesso equo per tutti gli utenti?

La mobilità sostenibile non è solo una questione ambientale, ma soprattutto un imperativo sociale. Una società equa garantisce a tutti i suoi cittadini un accesso agevole ed efficiente ai sistemi di trasporto, indipendentemente da reddito, età, abilità, genere, o provenienza…

Per saperne di più